
Lo sappiamo, i cookie banner sono noiosi e spesso ignorati, ma dall’entrata in vigore del GDPR il 25 maggio 2018, i siti web ed app devono rispettare alcuni obblighi imposti dalla legge molto restrittivi.
Cosa si rischia non rispettando la Privacy degli utenti?
Il mancato rispetto delle norme comporta il rischio di ingenti sanzioni. In base alla gravità della violazione della privacy si rischiano sanzioni dal 2% fino al 4% del fatturato.
Per questo abbiamo scelto di affidarci a Iubenda, azienda composta da figure sia legali che tecniche, specializzata in questo settore.
Insieme a iubenda, di cui siamo Partner Certificati, siamo in grado di offrire a tutti i nostri clienti una soluzione semplice e sicura alla necessità di adeguamento legale.

Serve anche sul mio sito?
È molto difficile che il tuo sito non tratti alcun dato.
Bastano infatti un semplice modulo di contatto, i pulsanti di condivisione sui social o un sistema di analisi del traffico come Google Analytics per far scattare l’obbligo di predisporre e mostrare un’informativa.
Un’aggiornamento alla legge obbliga siti e app ad acquisire il consenso preventivo, prima di poter attivare il tracciamento degli utenti tramite cookie.
Alcuni cookie sono esenti dall’obbligo di consenso. Fra questi i cookie di preferenza, sessione, load balancing ecc. I cookie statistici gestiti direttamente da te, ad esempio tramite software come Matomo/Piwik. Questa eccezione non si applica se i dati vengono utilizzati per profilare gli utenti.

Come possiamo aiutarti con le soluzioni di iubenda
Grazie alla nostra partnership con Iubenda, possiamo aiutarti a configurare tutto quanto necessario per mettere a norma il tuo sito/app. Iubenda è infatti la soluzione più semplice, completa e professionale per adeguarsi alle normative ed una delle poche già conforme al Google Consent Mode.