Lutero per via

Ambulanti e stampe in Trentino e in Valsugana al tempo della Riforma
1517. Wittenberg. Martin Lutero affigge le 95 tesi sul portone del duomo cittadino: nasce la Riforma Luterana. Il suo messaggio si diffonde rapidamente in tutta la Germania, affidato a stampatori e illustratori. Travalica le Alpi e penetra a Venezia e nell’Italia settentrionale, attraverso libri a stampa, fogli volanti, testi anonimi, immagini anticlericali e satiriche. I bersagli preferiti sono: la Chiesa di Roma, il papa, i cardinali, chierici e monaci. Stampatori, librai e venditori ambulanti comprendono presto che il mercato europeo è avido di queste parole e di queste immagini.


Partendo da queste immagini iconiche e dissacranti abbiamo creato una immagine che potesse estremizzare questo concetto per renderlo ancora più evidente agli occhi del lettore moderno. Il libro è il catalogo della mostra espositiva di queste immagini tenutasi nel 2019 presso il Museo Per Via di Pieve Tesino (Trento).
